Cernusco sul Naviglio, 11/04/2021

 


 

Preghiera per la guarigione fisica

Gesù, sono stati e sono giorni difficili per tutta l’Italia.

Molti di noi si stanno affidando alla preghiera, per allontanare le conseguenze funeste che porta questa pericolosa pandemia.

Signore Gesù, io credo che sei risorto e vivo. Credo che sei presente realmente nel S. Sacramento dell’altare e in ciascuno di noi che crediamo in te.

Signore, se tu vuoi puoi guarirmi”.

Queste parole sono state pronunciate da un lebbroso che incontrò te, Gesù, quasi 2000 anni fa. Quest’uomo era ammalato. E tu, Gesù, rispondesti alla sua richiesta: mosso a compassione, stendesti la mano, lo toccasti e gli dicesti: “Lo voglio, guarisci”.

Subito la lebbra scomparve ed egli fu risanato.

Tu, Signore, sei la salute dei malati, stendi ancora oggi la tua mano benedicente su tutti noi in questo momento ed abbi compassione delle sofferenze dei nostri corpi fragili e malati per le innumerevoli malattie che ci affliggono.

Tu sei il Dio della vita e della gioia aiutaci a sopportare con pazienza e fede queste prove della vita che oggi ci colpiscono.

Mettiamo quindi con fede ai tuoi piedi le sofferenze dei nostri ammalati, soprattutto le sofferenze di coloro che sono qui presenti e di quelli che ci seguono via streaming.

Guariscici, Signore, per il potere delle tue piaghe gloriose, per la tua Croce, per il tuo preziosissimo Sangue versato.

Tu sei risurrezione e vita, noi confidiamo in te.

Grazie, Gesù, per quanto stai facendo e farai.

Io accetto il tuo piano d’amore per me: ti ringrazio, ti benedico e ti lodo.

Amen.


Preghiera di guarigione dal peccato

Gesù, ci rivolgiamo a Te ripensando ora con fede alle tue parole:

Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi.

Rimanete nel mio amore.

Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore,

come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore.

Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena,

Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati.

Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici” (Giovanni 15, 9-13)

Signore, Tu sei Risorto,

hai ricostruito il Tempio in cui Dio ascolta, perdona, guarisce, hai ricostruito i nostri cuori.

Noi oggi qui, vogliamo rinunciare al peccato, alle seduzioni di satana, e seguire Te, il tuo Vangelo, la tua Chiesa.

Tu vedi le nostre iniquità, gli idoli, le falsità, l’indifferenza.

Ci siamo resi sordi alle tue parole, sono accecati gli occhi dei nostri cuori, inseguiamo piaceri egoistici, e, storditi, smarriamo la via della vera felicità.

Guariscici Gesù,

perché fissando gli occhi a Te viviamo l’esistenza come dono,

vedendoti in ogni fratello e facendoci strumenti della tua Misericordia.

Riempici delle tua Misericordia, perché possiamo riversarla nei cuori dei fratelli e delle sorelle, che soffrono sotto il giogo del peccato.

Imploriamo su tutti la tua Misericordia.


Preghiera di guarigione della mente

Misericordioso Gesù,

ti presentiamo oggi le malattie della nostra mente: l’odio di noi stessi, l’incapacità di fidarsi, i complessi di colpa, i risentimenti soffocati, l’ansietà, la paura del futuro.

Ti presentiamo i tristi ricordi, quelli passati e quelli recenti, i cattivi pensieri, gli eventi dolorosi che ci hanno colpito, le disgrazie, le situazioni complicate, le relazioni difficili, i traumi dell’abbandono, i tradimenti, le delusioni.

Tutto ciò che rimane impresso nella nostra mente e ci schiaccia.

Sono ferite aperte che tanto ci fanno soffrire e che a volte ci isolano, ci rendono aggressivi, pronti a discussioni accese, capaci di menzogna, insensibili.

Questo disagio ci paralizza, ci impedisce di vivere in pace e disturba il nostro rapporto con te e con gli altri… ma noi non riusciamo a dimenticare.

Come fare, Gesù?

Sta scritto nel libro della Sapienza: “Non li guarì né un’erba né un unguento, ma la tua Parola, o Signore, che tutto risana” (Sapienza 16, 12).

Sì, Tu sei la risposta: “Guariscici Signore, e guariremo. Salvaci e saremo salvi!”.

Allora a una sola voce ti diciamo: Vieni!

Vieni, Amore che scaccia la paura.

Vieni, Luce che illumina le menti.

Vieni, Parola di Vita nuova.

Vieni, donaci pensieri di pace;

vieni perché solo con te è gioia piena e dolcezza senza fine.